Ingegneria del Software Lab.

Corso di Ingegneria del Software a.a. 2016/17

Avvisi

  • Sono disponibili i voti finali del laboratorio a.a. 2016/17, all'interno dell'apposita sezione del sito.
  • Le lezioni di laboratorio inizieranno in data 10/03/2017.
  • Le regole di partecipazione e valutazione delle prove in itinere sono accessibili dalla sezione valutazioni.

Turni

Gli studenti sono suddivisi in turni secondo le seguenti regole:

  • TURNO 1: matricole pari. Aula Sigma. Docente di riferimento: Prof. Carlo Bellettini
  • TURNO 2: matricole dispari. Aula Tau. Docente di riferimento: Dott. Matteo Camilli
Entrambi i turni si svolgono secondo il seguente orario:
  • Venerdì, ore 13:30-17:30

Requisiti di partecipazione

Per poter partecipare ai laboratori e agli esami occorre:

  1. Essere in possesso di account Bitbucket associando email universitaria: https://bitbucket.org/
  2. Richiedere l’attivazione del plan accademico: https://www.atlassian.com/software/views/bitbucket-academic-license.jsp

Software necessario per poter usare il proprio computer:

  1. Eclipse Neon / Mars (versione 2 consigliata) https://eclipse.org
  2. Gradle (versione 3.4 consigliata, 3.0 minima) http://gradle.org/gradle-download/
  3. Git (versione 2.12 consigliata, 2.5 minima) https://git-scm.com/downloads
  4. Git-flow (versione 0.9) https://danielkummer.github.io/git-flow-cheatsheet/
  5. Java 1.8 http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html